FALSE VERITÀ

 

Emma&Kate

False Verità

Dobbiamo riconoscerlo, siamo emozionate.

Oggi esce il quinto romanzo, scritto da noi, della serie di Emma&Kate  che, come chi ci segue sa, è un progetto a otto mani, nato con Giulia Beyman – che non smetteremo di ringraziare per il suo sostegno psicologico e pratico – e Paola Gianinetto, nostre compagne di crimini.

Siamo emozionate non solo perché quando arriva il momento della pubblicazione, non importa quanti libri si siano scritti prima, ci si sente come fosse la prima volta, ma anche perché ci siamo ormai affezionate alle due investigatrici, Emma & Kate, che da un anno e mezzo sono entrate di prepotenza nella nostra vita.

Di volume in volume i personaggi sono cresciuti e si sono strutturati sempre più, ormai sono due amiche di cui scopriamo ogni volta qualcosa di nuovo e con le quali condividiamo  parte delle nostre giornate, non solo quando siamo davanti al computer.

Questo romanzo in particolare ci è rimasto nel cuore, perché affronta delle tematiche che ci hanno coinvolto come se, mentre scrivevamo, le stessimo vivendo sulla nostra pelle. È il motivo per cui abbiamo deciso di raccontarvi la sua gestazione attraverso una serie di appuntamenti sul nostro blog. È anche l’occasione per parlare un po’ con voi della “cucina” di un romanzo, un argomento di cui ci troviamo spesso a parlare a seguito delle domande che ci vengono rivolte durante i nostri corsi di scrittura, nelle interviste e nelle presentazioni. Soprattutto perché, sin dall’inizio, il nostro è stato un lavoro svolto a quattro mani. Era da un po’ che pensavamo di condividere i momenti salienti del nostro ‘work in progress’ e “False Verità” ci ha offerto l’opportunità di realizzare questo proposito.

Per tornare al romanzo, i personaggi a cui abbiamo dato vita sono tutti legati fra loro per ragioni diverse e a ognuno abbiamo cercato di attribuire motivazioni credibili e avvincenti per volere la morte  di Giulio Dalmasso, potente industriale della seta. Nessuno è totalmente bianco o totalmente nero, ognuno di loro ha i suoi chiaroscuri, come dovrebbe essere nella realtà. Se ci siamo riuscite ce lo direte voi.

E ancora, alla fine del nostro libro potrete trovare l’anticipazione del prossimo volume a firma di Giulia Beyman. Quando abbiamo avuto il privilegio di leggerla in anteprima, ci è venuto spontaneo chiederle: “Non ci farai aspettare molto, vero?” Siamo certe che sarete d’accordo con noi.