AMICIZIA!

Roccafitta.

Il ristorante va alla grande: grazie a Giulia e al suo B&B ho sempre gente a cena e a pranzo.  Credo che presto verranno annunciate delle nozze e sono felice. Era ora che papà prendesse questa decisione. Sono passati due anni e Giulia è una persona meravigliosa. Sono certa che saranno molto felici. E io ho trovato una nuova amica. Tutto sembra funzionare nel migliore dei modi, se solo penso a come mi sentivo quando sono arrivata qui con  tutto il mio bestiario e le ferite da rimarginare…Ma, ancora una volta, Roccafitta ha  compiuto il miracolo. Sono rinata, ho ritrovato la vera Margherita e ho incontrato l’uomo che è riuscito a rendermi felice. Nicola. Però… però qualcosa mi rende irrequieta. Dopo averci pensato e ripensato, credo di aver messo a fuoco quello che proprio non mi va giù. Da quando sono tornata e, soprattutto, da quando mi sono messa con Nicola, i miei amici non mi considerano più come Margherita, ma come Margherita e Nicola, una coppia. Stesso dicasi per Matteo. Si esce insieme, ma con Carla e Nicola. Una telefonata. Subito scatta la domanda: Nicola come sta? Sembra quasi che quando si è in coppia tu, come persona singola, non esista più.  Possibile?

Per me l’amicizia è qualcosa di profondo.

Un amico è quello che ti aiuta a rialzarti quando gli altri nemmeno si sono resi conto che eri caduta.

Un amico è quello con cui puoi fare un viaggio di ore in silenzio, senza sentir alcun imbarazzo.

Un amico è quello che ti capisce al volo e ti dice sempre la verità, anche se talvolta è scomoda.

Un amico è quello che ti sostiene e ti aiuta a trovare la via giusta.

Un amico è quello con cui condividi delle passioni.

Un amico è qualcuno che per te c’è sempre, indipendentemente da tutto.

Voi come la pensate? Mi farebbe piacere saperlo. Aspetto qui le vostre risposte e intanto vi lascio con una ricetta per addolcire questo momento di un’estate torrida.

MANGIA BEVI FRAGOLA E LAMPONI

smoothie_fragola_haricotvertIngredienti (per quattro persone)

Una vaschetta di fragole

Una vaschetta di lamponi

Ghiaccio q.b.

Preparazione

Prendete un frullatore che triti anche il ghiaccio. Riempitelo con i cubetti ghiacciati e la frutta lavata. Frullate il tutto per qualche minuto e, se proprio non resistete, aggiungete un cucchiaino di zucchero (io non lo metto per assaporare il gusto della frutta!).